NarcoVietnam

January 3, 2025
Spread the love

L’IMPERO DELLA DROGA IN MANO ALLA CIA?

La società americana, forse a causa delle sue Origini Coloniali, è infarcita di leggende romanzate, di miti, ma soprattutto di congregazioni, fazioni, sette più o meno religiose che poi si ritrovano nella politica e nella gestione dello Stato intero. In questo Post  tenteremo di ricostruire l’influenza di alcune di queste fazioni, nella economia e nella politica

IL RETROTERRA DEL COINVOLGIMENTO STATUNITENSE NEL 
TRAFFICO DI STUPEFACENTI 

La storia di come gli Stati Uniti erano rimasti coinvolti nel traffico di narcotici
risale a più di 150 anni.
Famiglie di spicco
dalla grande ricchezza - spesso membri di società segrete come quella 
esclusiva di Yale, l'Ordine del Teschio e delle Ossa - si buttarono 
sul commercio dell'oppio per produrre benessere e influenza.

Una delle  famiglie che fondarono Teschio e Ossa fu quella dei Russell.  Il Trust dei Russell è l’entità legale dell’Ordine del Teschio e ossa.

Nel 1823, Samuel Russell fondò la Russell and Company.


Acquisì le sue forniture d'oppio in Turchia e le contrabbandò in Cina 
a bordo di veloci velieri.

Nel 1830, Russell rilevò il cartello  dell’oppio di Perkins a Boston e fondò la più grande impresa per il contrabbando d’oppio del Connecticut.

Il suo uomo a Canton era Warren Delano , Jr –

nonno di Franklin Roosevelt che fu Presidente degli Stati Uniti negli anni prima e durante la Seconda Guerra Mondiale.

Gli altri partner di Russell comprendevano le famiglie dei Coolidge, dei Perkins, degli Sturgi, dei Forbes e dei Low. Nel 1832 il cugino di Samuel Russell, William Huntington; Il gota di quelli che poi formeranno la Oligarchia AMERIKANA. Imoltre Russell

formò il primo circolo statunitense

dell’Ordine del Teschio e delle Ossa. “Skull & Bones”

Warren Delano Jr.

Vi fece affluire membri dalle più potenti ed influenti famiglie d’America. La lista di appartenenza è quella di chi conta negli Stati Uniti:

Lord, Whitney, Rockefeller, Goodyear, Pillsbury, Perkins, Vanderbilt, Bush e Lovett, per citare alcuni dei più importanti.

È significativo come gli uomini della Skull and Bones abbiano sempre avuto un legame molto stretto e duraturo con la comunità dell’intelligence statunitense. Insieme anche nella

“Confraternita della Morte”

 

G. Bush L’ex Presidente degli Stati Uniti e membro dell’ordine  \ fu direttore della CIA nel 1975-76.

Non sorprende che il collegamento con l’intelligence risalga al College di Yale, dove quattro diplomati formarono parte del “Culper Ring”, una delle prime operazioni dell’intelligence statunitense, organizzata in gran segreto da George Washington onde raccogliere informazioni vitali sui britannici durante la Guerra d’Indipendenza.

Nel 1903, la Divinity School di Yale aveva allestito in tutta la Cina diverse scuole ed ospedali. Mao Tze Tung era un membro dello staff.

Negli anni ’30,

l’influenza del collegamento cinese con Yale ed i servizi segreti statunitensi era così forte che si appellarono alla “Yale in Cina” per ottenerne  l’aiuto in operazioni di intelligence.

E’ interessante notare che uno dei prodotti a cui erano interessati gli agenti della Cia fosse proprio l’Oppio

Al punto che il  sottoprodotto dell’oppio, l’eroina, divenne un nome commerciale della  compagnia Bayer la quale nel 1898 lanciò il suo prodotto, una droga che da’  forte dipendenza che ebbe subito successo negli Usa, al punto che Bayer è ancora leader mondiale dell’industria  farmaceutica.

Eroina e cocaina erano legalmente disponibili per  l’acquisto sino a che vennero messe fuori legge dalla Società delle  Nazioni – l’antesignana delle Nazioni Unite – e dagli USA negli anni  ’20.

In seguito al proibizionismo, il consumo di queste droghe  cominciò ad aumentare vertiginosamente. Anche così, il periodo di  guerra 1939-46 vide l’assuefazione virtualmente sradicata in Europa e  in America del Nord – un felice stato di cose che non sarebbe durato a  lungo.

POI VENNE LA GUERRA IN VIETNAM

L’Indocina, gran parte della quale era sotto controllo o influenza francese dalla metà del 19mo secolo, venne catturata dai giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale. Alla fine delle ostilità, la Francia riguadagnò autorità su Vietnam, Cambogia, Laos e Tailandia.

La Francia Sostituisce l’America in Indocina, sviluppando nella regione un apparato di intelligence ad ampio raggio, finanziato dall’oppio. Maurice Belleux, ex capo della SDECE,  durante un’intervista straordinariamente schietta raccontò a McCoy che “l’intelligence militare francese f inanziava tutte le sue operazioni clandestine grazie al controllo del commercio di droga in Indocina”.

Naturalmente  erano coinvolte nel traffico d’oppio anche le organizzazioni criminali  corse, che lo spedivano a Marsiglia, in Francia, per raffinarlo in  eroina.

Da lì venne distribuita in Europa e Stati Uniti: tale rete  iniziò ad essere conosciuta come “the French Connection”.

La Guerra Americana in Indocina. O la Guerra della CIa per accaparrarsi la maggiorparte della droga del Pianeta.??

Il termine “Guerra del Vietnam” è un termine improprio.

Più esattamente, il coinvolgimento statunitense nell’intera regione e sarebbe chiamata la “Guerra del Sud-est asiatico”. Mentre i combattimenti in Vietnam raggiungevano i media giornalmente, la guerra segreta in Cambogia, Laos e Tailandia rimase tale e continuò sino agli anni ’80.

Questa era la piccola guerra privata della CIA, combattuta con l’assistenza di tribù locali e soldati e aviatori americani ‘fuori dai libri paga‘ – i quali, una volta catturati, vennero abbandonati da un agghiacciante governo segreto, cinico e ingrato.

La strategia militare statunitense in Vietnam era singolare.

Sembrava che l’interesse non era vincere la Guerra, ma

consumare armi e accaparrare droga

Il traffico di droga dilagava il Presidente Van Thieu. allestì una rete di traffici di stupefacenti tramite Forze Speciali vietnamite operanti in Laos. Vang Pao raccoglieva l’oppio grezzo coltivato in tutto il Laos settentrionale e lo trasportava a Long Thien a bordo di elicotteri della compagnia della CIA, la “Air America”.

Un enorme complesso costruito disordinatamente dagli Stati Uniti, Long Thien da alcuni era conosciuto come il “Paradiso della Spia” e da altri come “Alternativo 20”.

Era qui che l’oppio grezzo del generale Pao veniva raffinato in eroina bianca di tipo China No.4 purissima. A questo punto, il coinvolgimento diretto della CIA nel ‘prodotto’ terminava.

Nel frattempo, la CIA fornì a Vang Pao una propria linea aerea – conosciuta da quelli addentro alla questione come “Air Opium” – che avrebbe trasportato la droga a Saigon, atterrando presso la gigantesca base aerea statunitense di Ton Sohn Nut.

In seguito, parte del carico era suddiviso tra l’organizzazione di Quang per lo spaccio ai militari statunitensi tossicodipendenti;

il resto è stato spedito alla malavita corsa di Marsiglia per la spedizione a Cuba – un punto di passaggio controllato da Santos Trafficante, boss della mafia in Florida – e da lì agli Stati Uniti.

Al punto che In seguito all’invasione della Cambogia, appoggiata dagli Stati Uniti nel maggio 1970, fu allestito un altro canale per il traffico di eroina. Regioni della Cambogia, ideali per la coltivazione dell’oppio e in precedenza inaccessibili, vennero immediatamente messe in produzione.

La rete di contrabbando era gestita dalla marina vietnamita che disponeva di basi a Phnom Penh e lungo tutto il fiume Mekong. Entro una settimana dall’incursione cambogiana una flotta di 140 navi da guerra della marina vietnamita e di quella statunitense, al comando del capitano Nyugen Thaanh Chau, penetrò in Cambogia.

Questa fu “acclamata come una ‘brillante mossa tattica’ ed una grande ‘flotta militare umanitaria'”.

La flotta si mise immediatamente al lavoro contrabbandando “grandi quantità di oppio ed eroina nel Vietnam del sud”.

8 Dopo il ritiro statunitense dal Vietnam del sud, il generale Quang, del quale si dice fosse il più grande spacciatore nel paese, si trasferì tranquillamente a Montreal, in Canada, passando per la base dell’esercito di Fort Chaffee, in Arkansas.

Si dice che l’entrata in Canada di Quang fosse dovuta a gentili ma intense pressioni dal governo degli Stati Uniti

Please follow and like us: