Alaska Non E’ Come Sembra

August 13, 2025

Il prossimo incontro con Trump Putin in Alaska dovrebbe decidere le sorti di Ucraina.

Ma è proprio così?

La scelta di Alaska come luogo del Meeting è un segnale stano, ma certamente molto indicativo

All’insediamento di Trump, Nel giro di un mese esatto, gli Stati Uniti hanno stravolto la narrazione prevalente attorno all’Artico. Archiviando definitivamente l’idea che le regioni polari siano eccezionali, isole felici lontane dalle dinamiche strategiche del resto del mondo.

E trasferendo ufficialmente la competizione fra grandi potenze alle più alte latitudini, per la prima volta nella storia dal Grande Gioco di ottocentesca memoria fra gli imperi zarista e britannico.

Prima, il 6 maggio il segretario di Stato Mike Pompeo ha tenuto un discorso a Rovaniemi, in Finlandia, in cui ha accusato Pechino e Mosca di condurre attività destabilizzanti, ha esortato il Consiglio Artico presso cui si trovava a occuparsi anche di questioni strategiche e ha preannunciato un maggiore impegno americano nell’area, in termini militari e di investimenti.

Appare pressochè conseguente che la scelta di Alaska per un Meeting Russia Amerika non è casuale. 

Tenuto conto che il problema Ucraina è divenuto assolutamnte secondario. e che è stato già deciso come risolverlo.

L’ukraina dovrà rinunziare, al Donbass, Crimea e Area delle terre Rare. E molti altri vincoli che renderanno questo paese patria dei  trafficanti degli organi dei bambini quello che è: UN BUDELLO

L’artico  è diventato il punto più importante della nuova Dottrina del mare della Russia , che ha come fine quello di definire gli scopi futuri in ambito marino della Russia ,

sia per quanto riguarda la politica del mare, i contenuti di racconto politico, la cantieristica navale e la governance statale sulle attività marittime.

Il problema diviene più complesso se si tiene conto che la NATO, sempre la NATO, negli ultimi anni haa mostrato intenti serie di militarizzazione proprio in Artico.

Il problema si ingigantisce quando si avverte che anche la Pechino ha grandi ambizioni per le rotte glaciali.

L’Oceano Artico non è un laghetto, ma è il più piccolo degli oceani del mondo e i paesi che lo circondano, lontani l’uno dall’altro su una carta geografica comune, qui s’avvicinano drammaticamente. I “vicini” polari sono: Canada e Stati Uniti, Russia, Finlandia, Svezia, Norvegia e Groenlandia. Russia e Stati Uniti quasi si toccano, separati solo dagli 82 km dello Stretto di Bering.

 la Cina,  Vorrebbe moltissimo entrare nel gioco che si apre sulle presunte risorse sotto la calotta. È recentemente arrivata a dichiararsi “paese del vicino Artico”— mentre Pechino, la capitale, è alla stessa latitudine dell’isola spagnola di Ibiza — e si è messa a costruire navi rompighiaccio “a scopo di ricerca” armate di missili.

Siccome il rischio posto dagli orsi polari non è tale da dover rispondere con lanci missilistici, i russi un po’ se la prendono.

La reazione del Cremlino è una possibile spiegazione per la recente notizia di fine maggio della ripresa russa dei test nucleari, in barba ai trattati che li vietano. Secondo l’intelligence Usa, avrebbero fatto esplodere delle piccole bombe atomiche in pozzi localizzati nei pressi dell’Isola di Novaja Zemlja, nell’artico russo.

È praticamente impossibile nascondere le tracce sismiche e atmosferiche di un’esplosione nucleare —anche di dimensioni ristrette — e i russi non hanno smentito l’annuncio americano. Pochi giorni dopo, il 6 giugno, Vladimir Putin ha confermato che la Russia non sarebbe orientata a riconfermare il trattato START, che prevede tra l’altro l’ispezione dei siti nucleari. Non sembra però che il messaggio dei testi rinnovati fosse destinato agli americani.

Bisogna anche tenere presente che Washington ha rivendicato un’ampia porzione del fondale oceanico , che si estende dal Golfo del Messico fino all’Artico stesso (in una mossa ancora sotto la guida di Biden). Questa presa unilaterale poco pubblicizzata, che ignora le norme internazionali, evidenzia un approccio espansionistico, volto ad affermare il controllo su territori marittimi ricchi di risorse in una regione strategicamente critica. E Trump sta ampliando la stessa logica, con le sue minacce alla Groenlandia e al Canada .

Nel frattempo, il Canada sta rafforzando la sua presenza nell’Artico con progetti per una nuova base militare a Iqaluit e due ulteriori rompighiaccio navali .

Il fascino dell’Artico risiede, tra le altre cose, nella sua ricchezza inutilizzata. L’US Geological Survey stima che la regione contenga 90 miliardi di barili di petrolio non ancora scoperto e il 30% del gas naturale non ancora scoperto al mondo, oltre a vasti giacimenti minerari essenziali per la tecnologia moderna.

Con l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci causata dal cambiamento climatico, queste risorse diventano sempre più accessibili, trasformando ulteriormente l’Artico in un punto caldo geopolitico.

Ed ecco allora che l’artico da ghiacciato diviene BOLLENTE…..   Si profila quindi la

Guerra nell’Artico, la corsa all’oro tra Usa, Russia e Cina: la sfida oltre la Groenlandia per petrolio, rotte e uranio

La corsa all’oro dell’Artico, dove Usa, Russia e Cina si sfidano per le nuove rotte ma anche per sfruttare i minerali preziosi.

L’interesse per il potenziale energetico è comunque altissimo. Per gli Usa, che vogliono sganciarsi dal petrolio mediorientale.

Per la Russia, che punta sulla rotta marittima settentrionale e ha moltiplicato le basi artiche, come ha sottolineato Putin al Forum artico di Murmansk, sul Mare di Barents, annunciando il potenziamento della flotta rompighiaccio.

E per la Cina, che ha provato a entrare nei progetti di estrazione e persino a costruire tre aeroporti strategici, bloccati dall’allora segretario alla Difesa americano Mattis. Il mare artico è la nuova frontiera dei commerci globali.

 

 

Sarà questo allora il vero argomento di discussione TRUMP PUTIN VENERDI, fra una battuta e l’altra sul debosciato Zelensky. 

Vi aggiorneremo a presto. Grazie per la Lettura S. Bulgarella

Section Title

New York Musei 2022 Ottobre Novembre

Attraverso i LInk di cui sotto Visitiamo I Musei: Di Moma, GuggenheimMuseum, Fotografiska, Metropolitan Museum, New York con i Video girati...

Trip Notes (Inside Mozambique1)

Il Mozambico è un Paese dell’Africa Meridionale, la cui estesa costa sull’Oceano Indiano è caratterizzata da popolari spiagge, come quella...

MISIÓN SECTOR PESCA PERU

PRESENTAZIONE PROGETTO STRATEGICO DELLA FILIERA PESCA PERUVIANA, Analisi Mercato Europeo, Commessa da Eurochambres, Governo Peruviano, Al Invest   ANALISI MERCATO...

Peru

Related posts: Cile&Peru CAMARA Commercio LIMA PERU Cuba My Way MISIÓN SECTOR PESCA PERU...

IL PENSIERO

L’infinito è immenso e non ha dimensione Ma il pensiero può percorrerlo in un attimo E dargli la forma che...

MOZAMBICO MARKETING

Produzione e commercializzazione del miele: Mozambico Progetto: 1) Strategie Mercato filiera agroalimentare Produzione e commercializzazione del miele Razionalizzazione filiera ittica...

Video Brasile

Brasile Meraviglioso Related posts: Docas Parà AMAZONAS Lula: Storia di una Sorte Annunciata. Red Flamingos Para’ Resta...

Proposta Turismo Governo

Proposta Al Governo Renzi:Strategie Sviluppo Turistico Italia Relatore e progettista. Salvatore Bulgarella Analisi situazionale Nonostante l’immenso patrimonio artistico culturale, la...

Mozambico Paradiso

Mozambico in Africa Meridionale, la cui estesa costa sull’Oceano Indiano è caratterizzata da popolari spiagge, come quella di Tofo, e...

Occidente Violento

Riportiamo alcuni episodi inerenti la guerra in Ucraina, ed alcune inteviste fatte nel corso degli anni ad Eminenti Politici: Segretari...

Nominalismo

L’armonia; e la regolarità rappresentano delle categorie semplici di maniera L’rregolarità invece sottolinea l’inquetudine latente, una verità diversa ma non...

Mission Libya The Truth

Il report riguarda, la ricostruzione progressiva delle “ragioni” che hanno portato l’Occidente tramite la Nato, Compresa l’Italia all’aggressione dello stato...

Parà Brasil Around Belem

Per chi non conosce il Brasile, Rio, Salvador, San Paolo sono i luoghi più ricorrenti. Ma il Brasile è un...

QETrump

L’Amerika ci è stata sempre Raccontata essere Bianca Ma io invece proverò a raccontarvi quanto possa essere Putrida e Nera...

Trip Notes Hilane Park

un Piccolo regno, un paese bellissimo. Lo Swaziland, verdi colline, foreste, pascoli, fiumi, laghi, cascate e giganteschi massi rocciosi. Un Paradiso unico...

HILLARYBADDDD

Hillary Clinton Il Potere è Perfido, Il Troppo Potere è Satanico Non solo in occidente. Ma l’Occidente da Secoli è...

Spose bambine

Nel mondo più di 250 milioni di donne sono state costrette a sposarsi prima del quindicesimo anno di età, spesso...

TRAPANITURISMO2

Dopo qualche tempo ritorno ad interessarmi  del settore turistico. In particolare in questo post analizzeremo le componenti critiche di una...

ZELENSKY ORDINA A MELONI

LEGGETE TUTTO CON ATTENZIONE FINO IN FONDO.   Kiev chiede sanzioni sui giornalisti, e più fondi alle associazioni ucraine. In...

Manila Navotas

The Navotas Fish Port Complex (NFPC), the premier fish center of the Philippines and one of the largest in Asia...