RISOLUZIONI ONU

January 23, 2024
Spread the love

Ripassate bene, quella che segue è la fotografia degli ultimi 70 anni, se volete possiamo commentarle una per una:

Nel 1976, su richiesta del Comitato per l’Esercizio dei Diritti Inalienabili del Popolo Palestinese, il Segretariato ONU preparò una prima raccolta di risoluzioni, decisioni e registri di voto dell’Assemblea Generale e del Consiglio di Sicurezza relativi alla questione della Palestina adottati dal 1947. Negli anni successivi, la raccolta è stata progressivamente aggiornata e il documento allegato contiene gli atti della 77a sessione dell’Assemblea Generale, del Consiglio di Sicurezza, del Consiglio Economico e Sociale e del Consiglio per i Diritti Umani che riguardano l’anno 2022.

La raccolta consta di 74 pagine e, sebbene in lingua inglese, può rappresentare un utile strumento di informazione e approfondimento su specifici argomenti, grazie al suo carattere ufficiale e alla sua completezza (di ogni atto viene anche riportato il voto espresso dai singoli stati).

 

onurisoluzioni

– Assemblea Generale risoluzione 194 (1947): profughi palestinesi hanno il diritto di tornare alle loro case in Israele;
– Risoluzione 106 (1955): Condanna Israele per l’attacco a Gaza;
– Risoluzione 111 (1956): condanna Israele per l’attacco alla Siria, che ha ucciso cinquanta-sei persone;
– Risoluzione 127 (1958): raccomanda a Israele di sospendere la sua zona “no man” (di nessuno) a Gerusalemme;
– Risoluzione 162 (1961): chiede a Israele di rispettare le decisioni delle Nazioni Unite;
– Risoluzione 171 (1962): indica brutali violazioni del diritto internazionale da parte di Israele nel suo attacco alla Siria;
– Risoluzione 228 (1966): censura Israele per il suo attacco a Samu in Cisgiordania, allora sotto il controllo giordano;
– Risoluzione 237 (1967): chiede con urgenza a Israele di consentire il ritorno dei profughi palestinesi;
– Risoluzione 242 (1967): l’occupazione israeliana della Palestina è illegale;
– Risoluzione 248 (1968): condanna Israele per il suo attacco massiccio su Karameh in Giordania;
– Risoluzione 250 (1968): chiede a Israele di astenersi dal dispiegamento militare (parata) a Gerusalemme;
– Risoluzione 251 (1968): deplora profondamente il dispiegamento militare (parata) israeliano a Gerusalemme, in spregio della risoluzione 250;
– Risoluzione 252 (1968): dichiara nulli gli atti di Israele volti a unificare Gerusalemme come capitale ebraica;
– Risoluzione 256 (1968): condanna del raid israeliano sulla Giordania e delle palesi violazioni del diritto internazionale;
– Risoluzione 259 (1968): deplora il rifiuto di Israele di accettare la missione delle Nazioni Unite per valutare l’occupazione dei territori;

– Risoluzione 262 (1968): condanna Israele per l’attacco sull’aeroporto di Beirut;
– Risoluzione 265 (1969): condanna Israele per gli attacchi aerei di Salt in Giordania;
– Risoluzione 267 (1969): censura Israele per gli atti amministrativi atti a modificare lo status di Gerusalemme;
– Risoluzione 270 (1969): condanna Israele per gli attacchi aerei sui villaggi nel sud del Libano;
– Risoluzione 271 (1969): condanna Israele per la mancata esecuzione delle risoluzioni delle Nazioni Unite su Gerusalemme;
– Risoluzione 279 (1970): chiede il ritiro delle forze israeliane dal Libano;
– Risoluzione 280 (1970): condanna gli attacchi israeliani contro il Libano;
-Risoluzione 285 (1970): richiesta dell’immediato ritiro israeliano dal Libano;
– Risoluzione 298 (1971): deplora il cambiamento dello status di Gerusalemme ad opera di Israele;
– Risoluzione 313 (1972): chiede ad Israele di fermare gli attacchi contro il Libano;
– Risoluzione 316 (1972): condanna Israele per i ripetuti attacchi sul Libano;
– Risoluzione 317 (1972): deplora il rifiuto di Israele di ritirarsi dagli attacchi;
– Risoluzione 332 (1973): condanna di Israele ripetuti attacchi contro il Libano;
– Risoluzione 337 (1973): condanna Israele per aver violato la sovranità del Libano;

– Risoluzione 347 (1974): condanna gli attacchi israeliani sul Libano;
– Assemblea Generale risoluzione 3236 (1974): sancisce i diritti inalienabili del popolo palestinese in Palestina all’autodeterminazione senza interferenze esterne, all’indipendenza e alla sovranità nazionale;
– Risoluzione 425 (1978): chiede a Israele di ritirare le sue forze dal Libano;
– Risoluzione 427 (1978): chiede a Israele di completare il suo ritiro dal Libano;
– Risoluzione 444 (1979): si rammarica della mancanza di cooperazione con le forze di pace delle Nazioni Unite da parte di Israele;
– Risoluzione 446 (1979): stabilisce che gli insediamenti israeliani sono un grave ostacolo per la pace e chiede a Israele di rispettare la Quarta Convenzione di Ginevra;
– Risoluzione 450 (1979): chiede a Israele di smettere di attaccare il Libano;
– Risoluzione 452 (1979): chiede a Israele di cessare la costruzione di insediamenti nei territori occupati;

– Risoluzione 465 (1980): deplora gli insediamenti di Israele e chiede a tutti gli Stati membri di non dare assistenza agli insediamenti in programma;
– Risoluzione 467 (1980): deplora vivamente l’intervento militare di Israele in Libano;
– Risoluzione 468 (1980): chiede a Israele di annullare le espulsioni illegali di due sindaci palestinesi e di un giudice, e di facilitare il loro rientro;
– Risoluzione 469 (1980): deplora vivamente la mancata osservanza da parte di Israele dell’ordine del Consiglio di non deportare i palestinesi;
– Risoluzione 471 (1980): esprime profonda preoccupazione per il mancato rispetto della Quarta Convenzione di Ginevra da parte di Israele;
– Risoluzione 476 (1980): ribadisce che la richiesta di Gerusalemme da parte di Israele è nulla;
– Risoluzione 478 (1980): censura Israele, nei termini più energici, per la sua pretesa di porre Gerusalemme sotto la propria legge fondamentale;
– Risoluzione 484 (1980): dichiara imperativamente che Israele rilasci i due sindaci palestinesi deportati;

– Risoluzione 487 (1981): condanna con forza Israele per il suo attacco contro l’impianto per la produzione di energia nucleare in Iraq;
– Risoluzione 497 (1981): dichiara che l’annessione israeliana del Golan siriano è nulla e chiede che Israele revochi immediatamente la sua decisione;
– Risoluzione 498 (1981): chiede a Israele di ritirarsi dal Libano;
– Risoluzione 501 (1982): chiede a Israele di fermare gli attacchi contro il Libano e di ritirare le sue truppe;
– Risoluzione 509 (1982): chiede ad Israele di ritirare immediatamente e incondizionatamente le sue forze dal Libano;
– Risoluzione 515 (1982): chiede ad Israele di allentare l’assedio di Beirut e di consentire l’ingresso di approvvigionamenti alimentari;
– Risoluzione 517 (1982): censura Israele per non obbedire alle risoluzioni ONU e gli chiede di ritirare le sue forze dal Libano;
– Risoluzione 518 (1982): chiede che Israele cooperi pienamente con le forze delle Nazioni Unite in Libano;
– Risoluzione 520 (1982): condanna l’attacco di Israele a Beirut Ovest;

– Risoluzione 573 (1985): condanna vigorosamente Israele per i bombardamenti in Tunisia durante l’attacco alla sede dell’OLP;
– Risoluzione 587 (1986): prende atto della precedente richiesta a Israele di ritirare le sue forze dal Libano ed esorta tutte le parti a ritirarsi;
– Risoluzione 592 (1986): deplora vivamente l’uccisione di studenti palestinesi all’università di Bir Zeit ad opera di truppe israeliane;
– Risoluzione 605 (1987): deplora vivamente le politiche e le prassi israeliane che negano i diritti umani dei palestinesi;
– Risoluzione 607 (1988): chiede ad Israele di non espellere i palestinesi e di rispettare la Quarta Convenzione di Ginevra;
– Risoluzione 608 (1988): si rammarica profondamente del fatto che Israele ha sfidato le Nazioni Unite e deportato civili palestinesi;
– Risoluzione 636 (1989): si rammarica profondamente della deportazione di civili palestinesi ad opera di Israele;
– Risoluzione 641 (1989): continua a deplorare la deportazione israeliana dei palestinesi;

– Risoluzione 672 (1990): condanna Israele per le violenze contro i Palestinesi a Haram Al-Sharif/Temple Monte;
– Risoluzione 673 (1990): deplora il rifiuto israeliano a cooperare con le Nazioni Unite;
– Risoluzione 681 (1990): deplora la ripresa israeliana della deportazione dei palestinesi;
– Risoluzione 694 (1991): si rammarica della deportazione dei palestinesi e chiede ad Israele di garantire la loro sicurezza e il ritorno immediato;
– Risoluzione 726 (1992): condanna fermamente la deportazione dei palestinesi ad opera di Israele;
– Risoluzione 799 (1992): condanna fermamente la deportazione di 413 palestinesi e chiede ad Israele il loro immediato ritorno;
– Risoluzione 1397 (2002): afferma una visione di una regione in cui due Stati, Israele e Palestina, vivono fianco a fianco all’interno di frontiere sicure e riconosciute;
– La risoluzione dell’Assemblea generale ES-10/15 (2004): dichiara che il muro costruito all’interno dei territori occupati è contrario al diritto internazionale e chiede a Israele di demolirlo.

 

  • All Posts
  • ACCORDI NON RISPETTATI
  • Afghanistan
  • Africa
  • Africa Bad
  • Africa poligamia
  • Agro Food
  • AgroFood
  • Aisha
  • Algery Trip Notes
  • Amazonas
  • Ambrosia
  • AMERICA
  • Analisi Prospettive
  • Atlanti Misteri
  • AZOV
  • bad
  • Bad Crimes
  • Banche Arabe
  • banderas
  • Berlusconi
  • bibbia
  • Biden
  • Blog
  • Bosnia
  • Brasil
  • Brasile
  • Bucha Massacro
  • Burisma
  • Campidoglio
  • Centri Detenzione
  • cia
  • Cile
  • cina
  • Cisgiordania
  • CLARISSA
  • Clinton
  • Codice Hammurabi
  • colonizzazione
  • COLPI di Stato
  • congo
  • Corruzione
  • Cosa dicevano
  • covid
  • CPR
  • Crimes
  • Crimini africa
  • crociate
  • Cuba
  • Culture
  • Curdi
  • cv
  • CV Curriculum Vitae
  • DECLASSIFICATI
  • derna
  • donbass
  • donne sumere
  • DREAMING
  • drean
  • Dublino
  • Ebrei
  • elezioni
  • elite
  • Erice
  • EURO & ALTRO
  • FAKES
  • Fascismo
  • Fiji
  • Filippine
  • Finance
  • Flussi Migratori
  • Gallery
  • GAZA COLONI
  • Geopolitica
  • Gheddafi
  • Gladio
  • Göbekli Tepe
  • Grapes
  • Guantanamo
  • Guerra
  • guerra mondiale
  • Hamas
  • Hillary Clinton
  • Hunter Biden
  • illuminati
  • Impero
  • Inanna
  • India
  • Interviste
  • IRAN
  • IRAQ
  • ISLAM
  • Israele
  • Ittici
  • Iugoslavia
  • jAssange
  • JFK
  • Kennedy
  • KIBBUTZ
  • Kiev Come Roma
  • Kiev Ukraina
  • KIEVNIGHTLIFE
  • Kulyk
  • libano
  • Libia
  • lula
  • Macron
  • Maori
  • MARIANA
  • market analysis.
  • Marketing Projects
  • Marmi
  • Maroc
  • Marocco
  • MARXISMO
  • Massoni
  • Mauritania
  • Medio Oriente
  • Messico Seafood
  • Migranti
  • Missioni Militari
  • MORE TRUTH
  • MORO
  • Mossad
  • Mozambico
  • Musei
  • Museum
  • Mussolini
  • NARCOTRAFFICO
  • NATO
  • Nazismo
  • New Zeland
  • nicchie
  • Nigeria
  • NOWHERE
  • NUCLEARE
  • Obama
  • olio
  • ONU
  • OPEC
  • orgia
  • Palestina
  • palestinabad
  • Parà
  • Parà Brasil
  • PATAGONIA
  • pedo
  • PEDOSTOP
  • Penadimorte
  • Pensieri
  • perso
  • Perspective Analysis
  • Peru
  • Politic
  • Porošenko
  • PRESS INDIPENDENTE
  • Progetti Umanitari
  • Projects
  • Putin
  • Quantistica
  • Russia
  • Safari Park
  • Samoa
  • Sanità
  • SAVOIA
  • seafood
  • Self reflection i
  • Serbia
  • shit
  • Sicilia
  • Sicily That I love
  • SIONISMO
  • Sionisti
  • SIRIA
  • slaves
  • SOROS
  • South Africa
  • Sport
  • spywar
  • Strategies
  • SUMERI
  • Swaziland
  • TALMUD
  • terrorismo
  • testaudio
  • Tonga
  • Tonga Seafood
  • Torture
  • Toughts
  • Tourism Economy
  • Tracking
  • TRAFFICO ORGANI
  • TRAPPOLA
  • Trattati
  • trip notes
  • Trip Notes (Places I've Visited or Lived that I love
  • Trip Notes Africa
  • Trip Notes Brasil
  • TRIP NOTES CUBA
  • Trip Notes Libya
  • Trip Notes South America
  • Trip Notes south america pacific ocean
  • Trip Notes South Pacific Ocean
  • Trip Notes Tonga Samoa
  • Trump
  • TRUTH
  • TUNISI
  • Turismo
  • Turismo Economia
  • Ucraina
  • Ucraina Organi
  • Ukraina War
  • UMP
  • UNDP UNITED NATIONS DEVELOPMENT PROGRAMME
  • uomo
  • UOMO4
  • UPSOFTALND
  • Ustica Itavia
  • vANGELI
  • viaggi
  • video
  • VIDEO PROMO
  • vietnam
  • vino
  • warcrimes
  • WEF
  • WIKI
  • Wine
    •   Back
    • AGADEZ
    •   Back
    • CV Italian
    • Curriculum Italiano
IL PENSIERO

November 18, 2023/

Spread the loveL’infinito è immenso e non ha dimensione Ma il pensiero può percorrerlo in un attimo E dargli la...

Proposta Turismo Governo

June 4, 2023/

Spread the loveProposta Al Governo Renzi:Strategie Sviluppo Turistico Italia Relatore e progettista. Salvatore Bulgarella Analisi situazionale Nonostante l’immenso patrimonio artistico...

Mozambico Paradiso

June 2, 2023/

Spread the loveMozambico in Africa Meridionale, la cui estesa costa sull’Oceano Indiano è caratterizzata da popolari spiagge, come quella di...

Nominalismo

December 23, 2021/

Spread the love L’armonia; e la regolarità rappresentano delle categorie semplici di maniera L’rregolarità invece sottolinea l’inquetudine latente, una verità...

Mission Libya The Truth

October 24, 2018/

Spread the love Il report riguarda, la ricostruzione progressiva delle “ragioni” che hanno portato l’Occidente tramite la Nato, Compresa l’Italia...

Peru

March 5, 2011/

Spread the love Related posts: Cile&Peru CAMARA Commercio LIMA PERU Cuba My Way Perù: cultura e tradizioni

A masked protestor is seen at a rally calling for the release for Pfc. Bradley Manning outside of Ft McNair on July 26, 2013 in Washington, DC. The trial of Manning, accused of "aiding the enemy" by giving secret documents to WikiLeaks, is entering its final stage as both sides present closing arguments.  AFP PHOTO/Mandel NGAN        (Photo credit should read MANDEL NGAN/AFP/Getty Images)

July 12, 2025/

Spread the loveLa lista dei collaboratori di Clinton morti misteriosamente Questa lista esiste da un po’, ma merita di essere...

controllo

July 12, 2025/

Spread the lovena banda di criminali si è riunita un secolo fa e ha deciso di possedere il mondo, detenere...

epppfiles

July 12, 2025/

Spread the loveUTTI I DIARI DI VOLO DI EPSTEIN, NON CENSURATI: OGNI. SINGOLA. PAGINA. Nessuna redazione. Nessuna voce mancante. L’intero...

MERCENARICONTRACTORS

July 12, 2025/

Spread the loveUna serie riservata di documenti governativi ottenuti dal Washington Post rivela che alti funzionari degli Stati Uniti non...

TRUMPEPSTEIN

July 12, 2025/

Spread the love“Trasparenza radicale” è stato il mantra di Trump 2.0 sin dal trasferimento del potere federale a gennaio. Ma...

HOLYBLACK

July 9, 2025/

Spread the loveEppure... nel momento in cui impari a VEDERE l'INGANNO, l'INCANTESIMO inizia a spezzarsi. Noi, il Popolo, diamo all'Incantesimo...

PRIMA E DOPO

July 6, 2025/

Spread the loveLa “guerra giusta” dell’America contro l’Afghanistan: i diritti delle donne “prima” e “dopo” le guerre distruttive dell’America L’insurrezione...

11SETTEMBRE1

July 6, 2025/

Spread the loveNel suo ultimo  discorso settimanale alla nazione  , il Presidente Obama afferma che le domande dell’America sull’11 settembre...

Non Sapere

July 6, 2025/

Spread the loveVentisei cose sullo Stato Islamico (Al Qaeda, ISIS-ISIL-Daesh) che il governo degli Stati Uniti non vuole che tu...

Load More

End of Content.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

5 + 8 =