IRAN MERAVIGLIOSO

June 17, 2025
Spread the love
Tutte le volte che guardo immagini dell’Iran Prima della nostra DEMOCRATIZZQAZIONE, sono sommerso da un velo di Tristezza. E sempre mi chiedo ma come è possibile che gli occidentali siano peggio delle bestie

L’Iran, una nazione ricca di storia e cultura, ha attraversato molte fasi di trasformazione nel corso degli anni. Una delle fasi più significative e controverse è stata quella vissuta prima del regno dello scià prima del 1979. Questo periodo ha visto l’Iran oscillare tra modernità e tradizione, tra influenze occidentali e identità nazionale.

Ma cosa è successo veramente in Iran negli anni cinquanta, ?? Quale stata la causa del primo cambiamento strutturale??

Come sempre un colpo di stato, organizzato da Occidente per DEMOCRATIZZARE. noi Facciamo sempre Democratizzazione.

 

Il colpo di stato iraniano del 1953 , noto in Iran come colpo di stato del 28 Mordad ( persiano : کودتای ۲۸ مرداد ), fu il rovesciamento del primo ministro Mohammad Mosaddegh il 19 agosto 1953. Guidato dall’esercito iraniano e sostenuto dagli Stati Uniti e dal Regno Unito , il colpo di stato mirava a rafforzare il governo autocratico dello scià Mohammad Reza Pahlavi .

Unico esclusivo  dei motivi principali era quello di proteggere gli interessi petroliferi britannici in Iran dopo che il suo governo si rifiutò di cedere alle richieste petrolifere occidentali.  Fu istigato dagli Stati Uniti (con il nome di Progetto TP-AJAX Operazione Ajax ) e dal Regno Unito (con il nome di Operazione Boot ).  Ciò diede inizio ad un periodo di dissoluzione per la democrazia e la società iraniana.

Le foto dell’Iran sotto lo scià prima del 1979 rivelano un paese sorprendentemente simile alle nazioni occidentali. Le strade di Teheran, la capitale, erano vivaci e moderne, simili a quelle di Los Angeles o di altre grandi città occidentali. Tuttavia, dietro questa facciata di modernità, c’erano tensioni e conflitti.

Per comprendere le radici dei conflitti che interessavano l’Iran della “modernità”, dobbiamo tornare indietro nel tempo, all’epoca della Guerra Fredda. L’Iran, nel XX secolo, era governato dalla monarchia dello scià, che finanziava il suo lussuoso stile di vita attraverso il petrolio, principalmente grazie a delle concessioni alla Gran Bretagna. Tuttavia, la maggior parte degli iraniani viveva in povertà.

 

Questa disparità portò all’ascesa di Mohammad Mossadegh, che fu eletto Primo Ministro nel 1951. Mossadegh intraprese una serie di riforme democratiche “pro-poveri”, tra cui la nazionalizzazione del petrolio iraniano. Questo non piacque alla Gran Bretagna, che vedeva nel petrolio iraniano una risorsa vitale. Di conseguenza, con il supporto della CIA, Mossadegh fu rovesciato nel 1953, e lo scià riacquistò il controllo.

La “modernità” che investì il paese interessò l’abbigliamento delle donne, ma la cosa oscurò le disuguaglianze strutturali: l’analfabetismo tra le donne iraniane rimase infatti agli stessi livelli che in passato. Le poche donne che andavano a scuola potevano solo recitare preghiere, dimostrando la loro sottomissione a un’altra istituzione dominata dagli uomini.

Mosaddegh aveva cercato di verificare i documenti della Anglo-Iranian Oil Company (AIOC), una società britannica (ora parte della BP ), per verificare che l’AIOC stesse pagando le royalties contrattuali all’Iran e per limitare il controllo della società sulle riserve petrolifere iraniane . 

Dopo il rifiuto dell’AIOC di cooperare con il governo iraniano, il parlamento ( Majlis ) votò per nazionalizzare l’industria petrolifera iraniana e per espellere dal paese i rappresentanti delle aziende straniere. 

Dopo questo voto, la Gran Bretagna istigò un boicottaggio mondiale del petrolio iraniano per fare pressione economicamente sull’Iran. Inizialmente, la Gran Bretagna mobilitò il suo esercito per prendere il controllo della raffineria di petrolio di Abadan costruita dagli inglesi , allora la più grande del mondo, ma il primo ministro Clement Attlee (al potere fino al 1951) optò invece per un rafforzamento del boicottaggio economico  mentre utilizzava agenti iraniani per indebolire il governo di Mosaddegh. 

 Giudicando Mosaddegh inaccettabile e temendo la crescente influenza del comunista Tudeh , il primo ministro britannico Winston Churchill e l’ amministrazione Eisenhower decisero all’inizio del 1953 di rovesciare il governo iraniano.

Nonostante le apparenti somiglianze con l’Occidente, molte persone in Iran nutrivano risentimento verso gli Stati Uniti e la loro ipocrisia riguardo alla democrazia e all’autodeterminazione. Questo risentimento anti-occidentale crebbe negli anni, culminando nella Rivoluzione iraniana del 1979, che rovesciò la monarchia dello scià. Il successore non fu un riformatore democratico come Mossadegh, ma Ruhollah Khomeini, un fervente oppositore dell’Occidente. Sotto la sua guida, l’Iran respinse gran parte della modernità occidentale in favore di un’identità nazionale definita da un fervore religioso.

Dopo il rovesciamento dello scià nel 1979, l’Ayatollah Ruhollah Khomeini emerse come la figura dominante in Iran. La sua visione per l’Iran era quella di un paese governato secondo i principi dell’Islam sciita. Questo rappresentava una rottura radicale con il passato secolare dello scià e portò a profonde trasformazioni nella società iraniana

Con Khomeini al potere, l’Iran divenne rapidamente un avversario degli Stati Uniti e dei suoi alleati occidentali. Uno degli eventi chiave che ha definito questa nuova relazione antagonista fu la crisi degli ostaggi americani del 1979-1981, durante la quale 52 americani furono tenuti in ostaggio per 444 giorni nell’ambasciata americana a Teheran. Questo evento ha avuto un impatto duraturo sulle relazioni tra l’Iran e gli Stati Uniti, che rimangono tese fino ad oggi..

Dopo la rivoluzione, l’Iran ha intrapreso una serie di riforme radicali. La legge islamica, o Sharia, è stata introdotta come base del sistema legale. Le donne furono obbligate a indossare il hijab in pubblico, e molte delle libertà personali che erano state godute sotto lo scià furono limitate o eliminate. Allo stesso tempo, Khomeini ha cercato di esportare la sua rivoluzione islamica in altri paesi, sostenendo movimenti sciiti in tutto il Medio Oriente.

Poco dopo la rivoluzione, l’Iran si trovò in conflitto con il suo vicino, l’Iraq, guidato da Saddam Hussein. La guerra, che durò dal 1980 al 1988, fu uno dei conflitti più sanguinosi del XX secolo e non produsse un chiaro vincitore. Tuttavia, rafforzò la posizione di Khomeini in patria e consolidò la sua visione di un Iran islamico.

La rivoluzione iraniana del 1979 ha avuto un impatto profondo non solo sull’Iran ma su tutto il Medio Oriente. Ha ridefinito le relazioni tra l’Iran e l’Occidente e ha dato forma ai conflitti regionali per decenni. Tuttavia, come mostrano le foto dell’Iran prima del 1979, il paese ha una storia ricca e complessa che va oltre la politica e i conflitti. Mentre l’Iran continua a navigare nel suo posto nel mondo, è essenziale ricordare le sue radici e le molte sfaccettature della sua identità.

Era così

Button 1
Button 2
Button 1
Button 2
Button 1
Button 2
Button 1
Button 2

MA poi Siamo Arrivati noi a Democratizzare, come Afghanistan, Iraq, Libia, Serbia,Libano. Ed Adesso è così

Section Title

IL PENSIERO

Spread the loveL’infinito è immenso e non ha dimensione Ma il pensiero può percorrerlo in un attimo E dargli la forma che vuole Salvatore Bulgarella Related posts: Inanna3 Clarissa Ward...

Proposta Turismo Governo

Spread the loveProposta Al Governo Renzi:Strategie Sviluppo Turistico Italia Relatore e progettista. Salvatore Bulgarella Analisi situazionale Nonostante l’immenso patrimonio artistico culturale, la...

Mozambico Paradiso

Spread the loveMozambico in Africa Meridionale, la cui estesa costa sull’Oceano Indiano è caratterizzata da popolari spiagge, come quella di Tofo, e da parchi marini in mare aperto. Dell’arcipelago...

Trip Notes (Inside Mozambique1)

Spread the love Il Mozambico è un Paese dell’Africa Meridionale, la cui estesa costa sull’Oceano Indiano è caratterizzata da popolari spiagge, come quella di Tofo, e da parchi marini in...

Occidente Violento

Spread the loveRiportiamo alcuni episodi inerenti la guerra in Ucraina, ed alcune inteviste fatte nel corso degli anni ad Eminenti Politici: Segretari di stato, Capi Di stato. Che mostrano nel...

Nominalismo

Spread the love L’armonia; e la regolarità rappresentano delle categorie semplici di maniera L’rregolarità invece sottolinea l’inquetudine latente, una verità diversa ma non per...

MISIÓN SECTOR PESCA PERU

Spread the lovePRESENTAZIONE PROGETTO STRATEGICO DELLA FILIERA PESCA PERUVIANA, Analisi Mercato Europeo, Commessa da Eurochambres, Governo Peruviano, Al Invest   ANALISI MERCATO SEAFOOD EUROPEO...

Mission Libya The Truth

Spread the love Il report riguarda, la ricostruzione progressiva delle “ragioni” che hanno portato l’Occidente tramite la Nato, Compresa l’Italia all’aggressione dello...

Peru

Spread the love Related posts: Cile&Peru CAMARA Commercio LIMA PERU Cuba My Way Perù: cultura e tradizioni...

OBAMA PULLED

Spread the love Gli americani scopriranno finalmente la verità su come nel 2016 l’intelligence sia stata politicizzata e strumentalizzata dalle persone più potenti dell’amministrazione...

Protected: fame

There is no excerpt because this is a protected post...

Ivermectina 6

Spread the loveLa FDA ha definitivamente perso la causa sull’Ivermectina ed è stata costretta a rimuovere tutti i post sui social in cui la criminalizzava. “Questo medicinale è il più...

KerryHobama

Spread the loveI colloqui di pace israelo-palestinesi del Segretario di Stato John Kerry sono giunti al prevedibile collasso, ma i media statunitensi evitano ancora di dare la colpa...

MURA GERICO

Spread the love“Israele conosceva il piano d’attacco di Hamas da oltre un anno”, rivela il New York Times. Lo prova un documento di 40 pagine denominato in codice dall’intelligence israeliana “Mura di...

Capitalismo

Spread the loveLimpero Inglese è l’esempio topico di come il Colonialismo diviene nel tempo la base struturale del Capitalismo Moderno Uno studio accademico ha scoperto che il colonialismo...

LISTA CLINTON

Spread the loveLa lista dei collaboratori di Clinton morti misteriosamente Questa lista esiste da un po’, ma merita di essere ripubblicata. Non sono un tipo da cospirazionismo, ma questa è...