CRIMINIAMERIKANI

October 23, 2025

Le guerre americane del dopo 11 settembre hanno causato 4,5 milioni di morti e 38-60 milioni di sfollati, secondo uno studio della  Brown University  Americana

Secondo un rapporto della Brown University, le guerre combattute e alimentate dagli Stati Uniti in Iraq, Afghanistan, Siria, Yemen e Pakistan dopo l’11 settembre 2001 hanno causato almeno 4,5 milioni di morti.

Quasi un milione di persone persero la vita nei combattimenti, mentre circa 3,6-3,7 milioni furono vittime di decessi indiretti, dovuti a problemi sanitari ed economici causati dalle guerre, come malattie, malnutrizione e distruzione delle infrastrutture.

Queste sono le conclusioni di uno studio condotto dal progetto Cost of Wars presso il Watson Institute for International and Public Affairs della Brown University.

l rapporto analizza anche gli effetti delle guerre in Libia e Somalia, sponsorizzate da Washington.

Gli studiosi hanno stimato che nei paesi studiati ci sono ancora oggi 7,6 milioni di bambini sotto i 5 anni che soffrono di malnutrizione acuta, il che significa che “non ricevono cibo a sufficienza, si riducono letteralmente a pelle e ossa, esponendo questi bambini a un rischio maggiore di morte”.

In Afghanistan e Yemen, questa percentuale riguarda quasi il 50% dei bambini; in Somalia, invece, si avvicina al 60%.

Brown University ha scoperto che le guerre degli Stati Uniti successive all’11 settembre hanno causato lo sfollamento di almeno 38 milioni di persone , più di qualsiasi altro conflitto dal 1900, esclusa la Seconda guerra mondiale.

Questo rapporto del 2021 osservava che “38 milioni è una stima molto prudente. Il totale degli sfollati a causa delle guerre statunitensi successive all’11 settembre potrebbe essere più vicino ai 49-60 milioni, una cifra che potrebbe rivaleggiare con quella degli sfollati della Seconda Guerra Mondiale”.

Lo studio del maggio 2023, che stimava che le guerre statunitensi successive all’11 settembre avessero ucciso tra 4,5 e 4,6 milioni di persone, sottolineava che un gran numero di civili continua a morire oggi, a causa delle conseguenze durature di questi violenti conflitti.

Sebbene l’esercito statunitense si sia ritirato dall’Afghanistan nel 2021, “oggi gli afghani soffrono e muoiono per cause legate alla guerra a tassi più alti che mai”, si legge nel rapporto.

Oltre all’impressionante numero di vittime, milioni di civili rimasero feriti e subirono altre incredibili difficoltà a causa di queste guerre.

“Ad esempio, per ogni persona che muore di una malattia trasmessa dall’acqua perché la guerra ha distrutto il suo accesso all’acqua potabile e agli impianti di trattamento dei rifiuti, ce ne sono molte di più che si ammalano”, ha sottolineato lo studio.

Il rapporto del 2023 “evidenzia numerose conseguenze a lungo termine e poco riconosciute della guerra sulla salute umana, sottolineando che alcuni gruppi, in particolare donne e bambini, subiscono il peso maggiore di questi impatti continui”.

Le persone che vivevano in povertà e quelle appartenenti a gruppi emarginati avevano tassi di mortalità più elevati e aspettative di vita più basse.

Il documento sottolinea come “le guerre successive all’11 settembre abbiano causato diffuse difficoltà economiche alle persone nelle zone di guerra e come la povertà, a sua volta, sia stata accompagnata da insicurezza alimentare e malnutrizione, che hanno portato a malattie e morte, in particolare tra i bambini sotto i cinque anni”.

In quasi tutte le guerre, le morti indirette rappresentano la maggior parte delle vite perse. I ricercatori della Brown University hanno sottolineato, ad esempio, che “nelle aree di conflitto, i bambini hanno 20 volte più probabilità di morire di malattie diarroiche che a causa del conflitto stesso”.

Anche i danni alle infrastrutture causati dalle guerre sono estremamente mortali. “Ospedali, cliniche e forniture mediche, sistemi idrici e igienico-sanitari, elettricità, strade e segnaletica stradale, infrastrutture per l’agricoltura e il trasporto merci e molto altro vengono distrutti, danneggiati e interrotti, con conseguenze durature per la salute umana”, si legge nel rapporto.

I problemi economici causati dalle guerre successive all’11 settembre sono stati devastanti.

Due decenni di occupazione militare dell’Afghanistan da parte degli Stati Uniti e della NATO hanno lasciato dietro di sé una crisi economica al limite dell’apocalisse.

Oltre la metà della popolazione afghana vive in condizioni di povertà estrema, con meno di 1,90 dollari al giorno. Ben il 95% degli afghani non ha cibo a sufficienza.

Nello Yemen, oltre 17,4 milioni di persone soffrono di insicurezza alimentare e 85.000 bambini sotto i 5 anni sono probabilmente morti di fame.

Anche nei paesi in cui non erano schierati sul territorio grandi numeri di truppe statunitensi, le guerre di Washington hanno distrutto la vita di innumerevoli civili.

Gli attacchi con droni statunitensi in Yemen e Somalia “hanno un impatto significativo sulle fonti di sostentamento delle persone”, uccidendo lavoratori, distruggendo aziende agricole e aziende e portando alla bancarotta le famiglie.

“Non si può sottovalutare il grave impatto di tali battute d’arresto economiche sulle popolazioni che dipendono dalla terra per la loro sopravvivenza”, sottolinea il rapporto.

Le cosiddette leggi antiterrorismo di Washington in Somalia hanno anche “ostacolato gli sforzi di soccorso umanitario, intensificando gli effetti della carestia”, hanno osservato i ricercatori.

 

Centinaia di migliaia di bambini sono morti a causa della carestia nel Paese dell’Africa orientale.

Gli studi della Brown University fanno parte di un crescente corpus di studi che documenta il bilancio delle vittime delle guerre americane successive all’11 settembre.

Un rapporto del 2015 del gruppo International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW), vincitore del premio Nobel, ha concluso che 13 anni della cosiddetta “guerra al terrorismo” di Washington hanno causato un totale di 1,3 milioni di morti , di cui 1 milione in Iraq, 220.000 in Afghanistan e 80.000 in Pakistan.

L’IPPNW ha avvertito che questa cifra del 2015 era “solo una stima prudente. Il numero totale di decessi nei tre paesi sopra menzionati potrebbe anche superare i 2 milioni, mentre una cifra inferiore a 1 milione è estremamente improbabile”.

*

afggg

Section Title

IL PENSIERO

L’infinito è immenso e non ha dimensione Ma il pensiero può percorrerlo in un attimo E dargli la forma che...

Proposta Turismo Governo

Proposta Al Governo Renzi:Strategie Sviluppo Turistico Italia Relatore e progettista. Salvatore Bulgarella Analisi situazionale Nonostante l’immenso patrimonio artistico culturale, la...

Mozambico Paradiso

Mozambico in Africa Meridionale, la cui estesa costa sull’Oceano Indiano è caratterizzata da popolari spiagge, come quella di Tofo, e...

Trip Notes (Inside Mozambique1)

Il Mozambico è un Paese dell’Africa Meridionale, la cui estesa costa sull’Oceano Indiano è caratterizzata da popolari spiagge, come quella...

Occidente Violento

Riportiamo alcuni episodi inerenti la guerra in Ucraina, ed alcune inteviste fatte nel corso degli anni ad Eminenti Politici: Segretari...

Nominalismo

L’armonia; e la regolarità rappresentano delle categorie semplici di maniera L’rregolarità invece sottolinea l’inquetudine latente, una verità diversa ma non...

MISIÓN SECTOR PESCA PERU

PRESENTAZIONE PROGETTO STRATEGICO DELLA FILIERA PESCA PERUVIANA, Analisi Mercato Europeo, Commessa da Eurochambres, Governo Peruviano, Al Invest   ANALISI MERCATO...

Mission Libya The Truth

Il report riguarda, la ricostruzione progressiva delle “ragioni” che hanno portato l’Occidente tramite la Nato, Compresa l’Italia all’aggressione dello stato...

Peru

Related posts: Cile&Peru CAMARA Commercio LIMA PERU Cuba My Way Perù: cultura e tradizioni...

DONNA MUSULMANA

Sopraffatti da un’informazione ormai continua, molteplice e spesso presentata in maniera frammentaria e superficiale, tendiamo spesso a generalizzare o, detto...

CRIMINIAMERIKANI

Le guerre americane del dopo 11 settembre hanno causato 4,5 milioni di morti e 38-60 milioni di sfollati, secondo uno...

VENEZUELA NO STOP

Il grande pretesto del narcotraffico: Trump si prepara al cambio di regime in Venezuela Il loro reato mortale: presumibilmente trasportare...

IMPEROEGUERRE

La guerra è il nostro futuro. “I fatti sono sopraffatti dalla propaganda”. Soppressi finché non prevale una “Falsa spiegazione”. Il...

MERDAMERDAMERDA

Posterò qui tutto lo sporco della terra che non è ossibile postare sui media CONTROLLATI DA META E C. IL...

Occidente Nichilista

Dall’Iran al Venezuela alla Russia, ciascuna delle diverse e gravissime minacce alla pace internazionale dimostra l’assoluta malafede e il nichilismo...

Crisi Capitalista

Dal Marocco al Madagascar, le manifestazioni guidate dai giovani riflettono la crisi del sistema capitalista mondiale L’elevata disoccupazione, l’inflazione, la...

PaceUcraina2

L’appello disperato di Zelensky per i Tomahawk, nel mezzo della follia dell’escalation militare USA-NATO. Accordo in Ucraina? L’incontro Trump-Putin a...

POST PACE

Nota editoriale:Questo articolo è un testo di opinione e reportage civile, fondato su fonti giornalistiche verificabili e nel pieno rispetto...