Casa Saura

Spread the love
La Tenuta Casa Saura è ubicata nel Comune di Trapani, essa insiste  nella pianura dell’agro Trapanese  alle pendici del monte Erice. La Tenuta fa parte dell’antico territorio della pianura Trapanese, essa si posiziona sull’antica linea di costa a circa 20.00 m slm. Da tale posizione si domina uno incantevole paesaggio che spazia da Monte Erice alle isole Egadi, tutte le Saline di Trapani fino all’isola di Mozia al centro dello Stagnone di Marsala.
La superficie agricola, presenta una giacitura in  piana  e si estende per circa 27 ha. (Mq. 270.000.00) dalla strada pubblica verso l’interno, attualmente parte di essa è coltivata ad Uliveto per circa 10 ha (Mq. 100.000.00) parte di essa è coltivata a Vigneto per circa 10 ha (Mq. 100.000.00), la restante è destinata a pascolo; tutta l’azienda fa capo all’antico Baglio da cui si domina lo splendido paesaggio da  Monte  Erice  alle isole Egadi.
PERTINENZE DEL FONDO – sull’immobile in oggetto insistono:
  1.  baglio superficie coperta mq. 860,00 circa;
  2.  edificio rurale  sup. coperta mq. 100,00 circa;
  3.  edificio rurale  sup. coperta mq. 100,00 circa;
  4. vasca (gebbia) per l’accumulo di acque da utilizzare per uso nell’azienda.
  5. lago artificiale di circa 10.000.00 mc. per l’accumulo di acque da utilizzare per uso nell’azienda.
 Attività Turistico Ricettiva da 5 a 3 stelle: Comprende: a) il recupero architettonico e paesaggistico del  Baglio per destinarlo alla ricettività (n. 30 posti letto), alla ristorazione (n. 100 posti tavola) e beauty farm; b) successivo ampliamento con la costruzione di fabbricati  per n. 150 nuovi posti letto, con relativi spazi di servizio, il tutto in un progetto a basso impatto ambientale con tecniche dell’architettura tradizionale-bioecologica; c) parco attrezzato per lo svago, con giochi ed attività sportive a contatto con la natura del luogo; d) allevamento di cavalli con campo d’equitazione; e) riorganizzazione della Tenuta agricola con l’opportunità di impiantare vigneti, uliveti e mandorleti,  per commercializzarli con marchio D.O.C. Erice.